• Contatti
  • Privacy
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

exFIAT: su Termini riparte il confronto, occhi puntati su Fondo CAPE

Redazione by Redazione
11 Aprile 2011
in Cronaca
0

Riprendera’ oggi la partita tra sindacati e imprese, sul rilancio del sito Fiat di Termini Imerese. E con i tre nuovi round in calendario, che martedi’ concluderanno una prima fase ricognitiva, con la societa’ Lima, con la Newcoop ed il Fondo Cape, comincera’ anche a prendere forma il puzzle dei possibili interventi industriali che entro il 31 dicembre 2011 dovranno sostituire il Lingotto nell’area siciliana.

Ma e’ sopratutto sul progetto del finanziere siciliano, Simone Cimino, che, con il fondo Cape della Regione Sicilia, punta a produrre auto elettriche, e’ puntata l’attenzione dei sindacati. Un progetto Sunny Car in a Sunny Region, che prevederebbe anche la creazione di una rete solare di ricarica, da attuare in collaborazione con gli indiani della Reva, gia’ abbozzato lo scorso anno, con cui occupare oltre 3.400 dipendenti e che martedi’ dovra’ essere dettagliato e ‘girato’ a Fim, Fiom, Uilm, Ugl-metalmeccanici e Fismic. Sindacati che, dopo la prima tranche di incontri chiusi la scorsa settimana con la De Tomaso di Gian Mario Rossignolo, l’offerta Biogen e quella di Eistein Multimedia, restano al momento piuttosto ‘freddi’ circa il destino della fabbrica di Termini Imerese.

Troppi margini di incertezza e tempi troppo lunghi, dicono, pressoche’ in coro, considerando il fatto che una tra le proposte piu’ consistenti, le serre fotovoltaiche dei Fratelli Ciccolella, si e’ sfilata dalla gara e che per il via operativo ad una fase piu’ avanzata dei progetti si dovra’ attendere fino a luglio prossimo, appena cinque mesi prima della death line annunciata da Fiat. E che anche la proposta piu’ robusta, quella dell’automotive della De Tomaso, ha contorni incerti e poche garanzie sulle risorse che riuscira’ a mettere in campo.

Previous Post

Sacco: rimboccarsi le maniche contro decadenza sociale del territorio

Next Post

Lombardo indagato: L’inchiesta della procura di Catania su Cosa Nostra Etnea (Iblis)

Next Post

Lombardo indagato: L'inchiesta della procura di Catania su Cosa Nostra Etnea (Iblis)

PubblicitĂ  Sociale

PubblicitĂ 

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In