• Contatti
  • Privacy
lunedì, Marzo 20, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Dure reazioni dopo il Consiglio Comunale del 3 giugno

Redazione by Redazione
7 Giugno 2010
in Politica
0

Comunicato del Sindaco

Sull’economia dei lavori del Consiglio comunale del 3 giugno 2010 il Sindaco Totò Burrafato ha dichiarato: Spiace registrare che sulla modifica di un regolamento che aveva l’obiettivo di introdurre accorgimenti tali da consentire alle strutture precarie stagionali di essere mantenute anche nei mesi invernali si sia stranamente saldato un voto contrario che rischia di limitare la volontà di fare impresa nella nostra Città e di compromettere forse qualche posto di lavoro. Nei prossimi giorni valuteremo l’eventuale riproposizione con alcune modifiche che tengono conto del dibattito consiliare. E’ chiaro che comunque un voto avverso ad un provvedimento proposto dall’Amministrazione comunale, seppur di valenza tecnica, comporterà un serio confronto politico che sarà avviato nei prossimi giorni.

Comunicato dell’UDC

La maggioranza al comune si sfalda ed una parte vota con l’opposizione. Lo dichiarano i consiglieri comunali dell’UDC, Francesco Giunta e Pietro D’Amico, che aggiungono: E’ con profondo disagio che registriamo l’affiorare dei conflitti, nell’ambito dell’anomala maggioranza che dovrebbe governare la città. E tali conflitti sono più evidenti quando si tratta di argomenti che ineriscono questioni di interesse commerciale. L’UDC vuole garantire l’imprenditoria sana della città e, nello stesso tempo, salvaguardare il contesto ambientale e paesaggistico. Invitiamo il Sindaco a scendere dal piedistallo che si è costruito e ad aprire un confronto sereno e politicamente onesto sia con i consiglieri della maggioranza sia con quelli dell’opposizione. Assieme, possiamo costruire qualcosa di buono per la nostra città e, in particolare, per i Giovani e le Famiglie.

Comunicato del PDL

I Gruppi Consiliari del PDL di Termini Imerese e Termini Splendidissima ritengono gravissimo sotto il profilo politico, penalizzante per le attività commerciali di riferimento oltre che dannoso per la salvaguardia paesaggistica e ambientale del territorio imerese, quanto avvenuto nel corso del Consiglio Comunale del 3 giugno 2010 laddove l’opposizione, con il contributo di tre consiglieri della maggioranza (Lista civica Burrafato) ha battuto in ben tre votazioni a scrutinio palese il provvedimento e due emendamenti che intendevano modificare il regolamento comunale per l’istallazione da strutture temporanee in aree pubbliche attualmente destinate al verde pubblico in strutture utilizzabili anche per il periodo invernale. Come ampiamente da noi previsto in tempi non sospetti – afferma il capogruppo del PDL Carmelo Perdichizzi – questo sindaco e la maggioranza che lo sostiene non è in grado di garantire ai termitani nè l’ordinaria amministrazione, nè uno sviluppo sostenibile delle attività commerciali e nemmeno la tutela paesaggistica del territorio.Noi del PDL continueremo il nostro impegno di forza di opposizione all’AC senza guardare in faccia nessuno.

Previous Post

Feudo del mare. La stagione delle donne, il 7 giugno alla Liciniana

Next Post

Presa atto rinuncia e revoca all’Istituto Don Calabria del bene confiscato alla mafia

Next Post

Presa atto rinuncia e revoca all'Istituto Don Calabria del bene confiscato alla mafia

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In