• Contatti
  • Privacy
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Domani chiude la Fiat a Termini Imerese. Oggi incontro col neo Ministro

Redazione by Redazione
23 Novembre 2011
in Politica
0

ino ad oggi lo stabilimento si è occupato dell’assemblaggio della Lancia Ypsilon. Fino alla fine dell’anno per i 2200 lavoratori ci sarà un lungo periodo di cassa integrazione. Dal primo gennaio le chiavi dello stabilimento siciliano passeranno alla Dr Motor che fa capo all’imprenditore molisano Massimo Di Risio. La società si occupa di assemblamento di vetture a basso costo e nei prossimi mesi dovrebbe assorbire una parte dei dipendenti che fino ad oggi hanno lavorato con la Fiat. Ma prima deve arrivare l’accordo tra Fiat e sindacati sui numeri che riguardano la mobilità incentivata, cioè quanti lavoratori potranno essere effettivamente accompagnati alla pensione e quale cifrala Fiat è disposta a dare. E proprio su questo è previsto per oggi l’incontro tra il nuovo ministro dello sviluppo economico Corrado Passera con l’advisor Invitalia, i sindacati, Dr Motor e la stessa Fiat. Lo stesso Passera, trattenuto dal no comment generale dei neo ministri, ha dichiarato ci stiamo occupando di Termini, una grande questione aperta. Non fa tanto scalpore la data ufficializzata dalla Fiat per la fine della produzione a Termini Imerese quanto il fatto che c’è ancora incertezza sulle soluzioni per lo stabilimento e i lavoratori, aveva commentato la notizia il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso: Non c’è dubbio che la chiusura della Fiat è una di quelle scelte che avranno ripercussioni sull’economia della Sicilia.

Previous Post

Vertenza Fiat: Fabbrica in chiusura, domani a Roma vertice sugli esuberi

Next Post

Saponara, risveglio dopo l’incubo Tra la gente resta alta la paura

Next Post

Saponara, risveglio dopo l'incubo Tra la gente resta alta la paura

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In