• Contatti
  • Privacy
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Costituzione Centro Servizi Territoriali “Innovazione e Sviluppo”

Redazione by Redazione
16 Aprile 2010
in Comune
0

Con Decreto dell’Assessorato Bilancio della Regione Siciliana si è costituito il primo Centro Servizi Territoriali della Regione Siciliana denominato Innovazione e Sviluppo il cui iter di progettazione con gli uffici regionali si è avviato nell’aprile del 2008.

Al CST aderiscono 28 comuni delle madonie e dell’imerese con una popolazione complessiva coinvolta di 119.956 abitanti, il cui ente capofila è l’Unione dei Comuni della Bassa Valle del Torto

Il Centro Servizi Territoriali – dichiara il responsabile del CST Ing. Gioacchino Di Garbo designato dall’Assessorato – estenderà ai comuni aderenti i servizi della Piattaforma Tecnologica Integrata della Regione Siciliana relativi all’uso del sistema di e-Procurement, dei Servizi cartografici, della Telefonia a costo zero tramite il VOIP, e della fornitura di Posta elettronica certificata e firma digitale. Il sistema di e-Procurement della Regione, ha lo scopo di gestire in modo trasparente, uniforme ed unificato le procedure di acquisto in modalità telematica ottenendo evidenti economie di scala per conto dei 28 comuni delle Madonie e dell’imerese attualmente aderenti. Per quel che riguarda l’infrastruttura cartografica, di editing e di visualizzazione del PRG, si è lavorato affinché si potesse giungere finalmente ad una digitalizzazione in modalità WEB-GIS dei Piani Regolatori Generali con l’accesso georiferito ai documenti di piano, quali la relazione tecnica, le norme attuative, gli indici, i vincoli, etc… sia da parte dei singoli cittadini che da parte dei professionisti.

Si è prevista inoltre l’estensione ai 28 comuni del CST dell’uso del software Softphone V3OnIP, già in uso alla Regione Siciliana per usufruire del servizio di telefonia a costo zero e videoconferenza programmando già altri servizi aggiuntivi che saranno implementati nell’ambito del progetto APQ – SPC. Infine si doteranno le amministrazioni comunali di 4 caselle di posta elettronica certificata e kit per l’apposizione della Firma Digitale.

Il Sindaco Burrafato a tal proposito dichiara siamo lieti di potere ospitare nel nostro comune la prima sede operativa regionale di un Centro Servizi Territoriali. L’aggregazione di comuni costituita per il CST, già nel 2008, conferma ancora una volta come l’idea di strutturare una città a rete delle Madonie e dell’imerese sia vincente. Auspichiamo che questa prima sperimentazione di innovazione tecnologica che coinvolge le amministrazioni comunali della regione, possa vederci sempre tra i primi fruitori come territorio e come comune di Termini Imerese. Abbiamo puntato sin da principio all’utilizzo delle nuove tecnologie al fine di snellire, governare e rendere sempre più economici e trasparenti i servizi offerti ai cittadini.

L’Assessore all’innovazione tecnologica, Maurizio Agnello, ha espresso soddisfazione per l’avvio concreto della realizzazione del Centro Servizi che dora farsi carico di gestire in forma associata servizi sovracomunali.

Sarà un’opportunità per condividere esperienze da valorizzare. Sarà necessario definire in tempi brevi le infrastrutture tecnologiche che garantiranno alle amministrazioni più piccole di fare sistema per garantire adeguati servizi ai loro amministrati.

Previous Post

Settimana Cultura, domani 16 aprile a Imera conferenza stampa dell’Ass. Reg. Armao

Next Post

Oggi 19-04-2010 Convocato il Consiglio Comunale

Next Post

Oggi 19-04-2010 Convocato il Consiglio Comunale

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In