• Contatti
  • Privacy
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Cooperativa Ben-essere presenta risultati del progetto sulla dispersione scolastica.

Redazione by Redazione
7 Giugno 2010
in Iniziative
0

Innovatività e sistema intergrato. Un esempio di rete nel comune di Termini Imerese. È il titolo del convegno che si svolgerà martedì 8 giugno alle 9.30 presso la sala conferenze dell’Assessorato alle Politiche sociali di Termini Imerese. L’incontro, promosso dalla Cooperativa sociale Ben-Essere Onlus e patrocinato dall’Assessorato regionale alla Famiglia, alle Politiche sociali e al Lavoro, è dedicato alle iniziative svolte nell’ambito delle azioni previste dalla legge 328/00. In particolare, saranno presentati e diffusi i risultati del progetto Fuori registro, un intervento sperimentale svoltosi nell’anno scolastico 2009/10 e rivolto agli alunni in situazione di disagio scolastico, che vede coinvolti in partenariato il comune di Termini Imerese, le scuole dell’obbligo del territorio, l’Asp 6 Distretto 3 di Termini Imerese, l’Osservatorio di area per la dispersione scolastica e la Cooperativa sociale Ben-essere Onlus. Interverranno il presidente di Ben-essere Lea giordano, il sindaco di Termini Imerese Totò Burrafato, l’assessore alle politiche sociali Anna Amoroso e la psicologa dell’ente Cinzia Di Stefano. Saranno presenti inoltre la dottoressa Gabriella Pedrotti, responsabile dell’Unità operativa di neuropsichiatria infantile dell’Asp 6 Distretto 3 di Termini Imerese, e i dirigenti scolastici degli istituti del 1° e del 2° Circolo, Tisia d’Imera e Paolo Balsamo. È stata un’esperienza positiva – ha dichiarato il presidente di Ben-Essere e coordinatore del progetto Lea Giordano – che ha permesso di sperimentare in concreto i benefici del lavoro di rete e di produrre e rinforzare rapporti e sinergie tra pubblico e privato, sviluppando ulteriori confronti e collaborazioni tra gli attori coinvolti.

Previous Post

Feudo del mare. La stagione delle donne, il 7 giugno alla Liciniana

Next Post

Presa atto rinuncia e revoca all’Istituto Don Calabria del bene confiscato alla mafia

Next Post

Presa atto rinuncia e revoca all'Istituto Don Calabria del bene confiscato alla mafia

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In