• Contatti
  • Privacy
domenica, Maggio 28, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

COMUNE – La facoltà di lettere dell’Università di Palermo avvia “Corsi di Laurea in Beni Culturali e Magistrale in Archeologia” nel territorio di Termini Imerese

Redazione by Redazione
24 Novembre 2010
in Comune
0

Per promuovere la conoscenza, la valorizzazione e la fruizione del patrimonio archeologico ricadente nel territorio termitano, in particolare quello dell’antica colonia greca di Himera, l’Amministrazione Comunale, su proposta dell’assessore alla Cultura Angela Campagna, intende instaurare un rapporto di collaborazione con i Corsi di Laurea in Beni Culturali e Magistrale in Archeologia della Facoltà di Lettere dell’Università di Palermo. Il prof. Oscar Belvedere, presidente dei suddetti corsi di laurea, nel manifestare interesse per le finalità indicate e per le modalità con cui si intende conseguirle, ha prospettato la creazione di un centro destinato alle attività didattiche e di ricerca archeologica nella città di Termini Imerese, nell’antica colonia greca di Himera e in generale nel territorio termitano. Pertanto, è stato dato incarico al Dirigente del IV Settore di individuare dei locali di proprietà del Comune, idonei allo svolgimento delle attività didattiche e di ricerca e provvedere alla loro assegnazione. Inoltre è stata approvata una Convenzione da stipulare tra il Comune e la facoltà di Lettere dell’Università di Palermo per i Corsi di Laurea in Beni Culturali e Magistrale in Archeologia che prevede una durata di 24 mesi, con possibilità di rinnovo espresso alla scadenza. Per l’approvazione di tale accordo, ai sensi dell’art. 12 L.R. 30/2000 non viene richiesto parere di regolarità contabile, in quanto l’atto non comporta impegno di spesa o diminuzione di entrata. Il Sindaco Salvatore Burrafato ha espresso soddisfazione per l’accordo raggiunto, questa intesa è in linea con gli sforzi compiuti dall’Amministrazione Comunale negli ultimi mesi, che ha puntato con convinzione verso una rivalutazione e diffusione dell’immenso patrimonio culturale presente nel territorio, con l’obiettivo di farne davvero occasione ed opportunità di sviluppo per questa terra.

Previous Post

Porti: Termini Imerese; traffico aumenta del 29%

Next Post

L’1 dicembre l’ECAP di Termini presenta i lavori realizzati nel 2010.

Next Post

L'1 dicembre l'ECAP di Termini presenta i lavori realizzati nel 2010.

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In