• Contatti
  • Privacy
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Cinema: Emanuele Filiberto cugino americano per corto di Francesco Lama

Redazione by Redazione
21 Novembre 2011
in Iniziative
0

Si sono concluse a Castelbuono, in provincia di Palermo, le riprese del cortometraggio ‘Lo Sposalizio, matrimonio siciliano’, scritto e diretto dal regista siciliano Francesco Lama. Fede, onore e rispetto, sono elementi fondamentali del film, girato interamente in bianco e nero e ambientato negli anni 60. Fra gli interpreti Emanuele Filiberto Di Savoia.

Il film racconta la storia di Don Toto’, interpretato da Tony Sperandeo, che sta preparando il matrimonio della figlia, interpretata da Tania Bambaci, con Vincenzino (Giovanni Noce) un bravo ragazzo di paese prossimo alla laurea in legge. Don Toto’ combatte con i pregiudizi e le malelingue del popolo scontrandosi spesso con un signorotto locale, interpretato da Pietro Delle Piane. Ma l’arrivo in paese di Tony, il cugino americano di Vincenzino, interpretato da Emanuele Filiberto Di Savoia, sconvolge i preparativi dello sposalizio.

Il film di Lama e’ un chiaro omaggio alla commedia italiana degli anni ’60. Nel cast figurano inoltre Dario Guarcello, Filippo Glorioso, Amabile Di Gangi, Nino Bontempo, Rosario Guarcello, Rosario Letizia, Elieta Di Gangi e tanti cittadini di Castelbuono che interpretando la parte di loro stessi hanno collaborato alla buona riuscita del film. Il film e’ prodotto dalla nucciarte produzioni e Sinfonia associazione culturale con il patrocinio del comune di Castelbuono.

Previous Post

Due giornate dedicate alla Sagra del libro alla libreria- caffè Punto 52

Next Post

Vertenza Fiat, Passera: Termini Imerese? Ce ne stiamo occupando No comment sulla disdetta di Marchionne

Next Post

Vertenza Fiat, Passera: Termini Imerese? Ce ne stiamo occupando No comment sulla disdetta di Marchionne

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In