• Contatti
  • Privacy
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Cede muro Romano a Termini Imerese, è polemica tra Comune e SiciliaAntica

Redazione by Redazione
14 Agosto 2013
in Politica
0
Società Operaia Paolo Balsamo di Termini Imerese: iniziativa di solidarietà

«L’ennesimo schiaffo alla memoria storica della città». A Termini Imerese un tratto di muro di età romana in opus reticolatum risalente al I secolo d.C. risulta ulteriormente danneggiato perché lasciato nell’abbandono più totale: la denuncia arriva da SiciliAntica, che ha inviato una lettera alla Soprintendenza ai Beni culturali e ambientali di Palermo chiedendone l’intervento, puntando il dito contro quella che viene definita «una pessima amministrazione cittadina» e attribuendo l’ulteriore degrado dell’opera reticolata sulla via Paolo Balsamo (meglio nota come «Serpentina») all’attività di diserbo dell’area.

SCHIAFFO ALLA MEMORIA – «Quanto accaduto è l’ennesimo schiaffo alla memoria storica della città – sottolinea Alfonso Lo Cascio, della presidenza regionale di SiciliAntica – ed è il segno dell’incapacità di saper tutelare il proprio passato. Un altro simbolo originale della presenza Romana nel territorio rischia di scomparire grazie all’incuria ed una certa dose di negligenza».

LE ACCUSE ALL’AMMINISTRAZIONE – Lo Cascio parla apertamente di «una pessima amministrazione cittadina» che «in questi anni non ha saputo elaborare una adeguata politica di salvaguardia, al di là delle ridicole strombazzate mediatiche, inadatta a svolgere il proprio ruolo, e che ha permesso che i resti più significativi del passato della comunità potessero essere impunemente danneggiati, rovinati o distrutti».

LA REPLICA DEL PRIMO CITTADINO – Accuse ben precise quelle dell’associazione che trovano la replica piccata di Salvatore Burrafato, sindaco di Termini Imerese: «Mi sono subito attivato e ho disposto un immediato sopralluogo effettuato congiuntamente dai tecnici comunali Donaldo Di Cristofalo e Roberto Tedesco che hanno, con meticolosità, fotografato l’area oggetto della denunzia di SiciliAntica ed hanno avuto modo di confrontarle, tempestivamente, con altre foto risalenti al novembre 2012 effettuate dagli uffici comunali. La valutazione che ne traiamo – dichiarano Burrafato e i due tecnici comunali – è che non ci sia alcun danneggiamento». Il primo cittadino di Termini osserva che «il paramento è esposto, da 2.000 anni, alle intemperie, che determinano una erosione differenziale della superficie in ragione della diversa consistenza del materiale (il tufo dei blocchetti risulta più tenero della malta che li integra). Cosa tutto questo c’entri con le operazioni di diserbo eseguite nei giorni scorsi – conclude Burrafato – non è dato saperlo. Siamo ancora una volta dinanzi al solito modo di far denuncia di SiciliAntica».

Previous Post

A poco più di due mesi, la Consulta Giovanile vuole riformarsi: insediata la Costituente

Next Post

Fiat: sindaco Termini Imerese, inserire in dl Fare 2 incentivi per rilancio stabilimento

Next Post
Attendiamo disponibilità dal sindaco Burrafato per l’incontro dibattito

Fiat: sindaco Termini Imerese, inserire in dl Fare 2 incentivi per rilancio stabilimento

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In