• Contatti
  • Privacy
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Carnevale di termini: spread, crisi e politica i temi dei carri Domenica si comincia

Redazione by Redazione
26 Gennaio 2017
in Carnevale, Comune
0
Carnevale, la prossima edizione dal 3 al 12 febbraio 2013

Lo spread che vuole distruggere l’euro, la crisi economica che ha lasciato tutti in lacrime e la politica. Sono questi i temi dei carri allegorici che sfileranno durante la prossima edizione del Carnevale Termitano, al via domenica a Termini Imerese. La manifestazione, il Carnevale più antico di Sicilia che si svolge sin dal 1876, si apre domenica mattina alle ore 11 al Comune di Termini Imerese dove il sindaco, Salvatore Burrafato, consegnerà le chiavi della Città al Nannu ca’ Nanna, le due maschere storiche del Carnevale Termitano alla presenza, tra gli altri, di Stefano Vitale, presidente del consiglio comunale di Termini Imerese.

Saranno cinque i carri che quest’anno sfileranno nel circuito della città alta, accompagnati dai gruppi mascherati, di cui tre in concorso per l’attribuzione di premi in denaro. Le sfilate sono in programma domenica 10 e martedì 12 febbraio alle ore 16. E’ la crisi economica il tema del carro “Lacrime di coccodrillo”, realizzato dal gruppo di Mario Giuca. Il carro sarà accompagnato dal gruppo mascherato “L’Italia trionferà” di Soraya La Bua. “Il coccodrillo che piange – spiega Giuca – è il simbolo di questa crisi economica. La gente è disperata, stritolata dalle tasse e dalla disoccupazione, mentre Berlusconi, nelle spoglie di un pagliaccio, fa ancora capolino nella scena politica”. Si chiama “Spread” il carro del gruppo di Giuseppe Piscitello, cui è abbinato il gruppo mascherato “La crisi nel mondo” della scuola di ballo “Anthony Dance”. “La crisi economica – sottolinea Piscitello – non poteva che essere centrale nella mia creazione. Lo spread è rappresentato allegoricamente nel carro dove, al centro, campeggia l’euro, minacciata da due mostri che vogliono bruciarla. A farne le spese i cittadini, anch’essi lambiti dalle fiamme di una crisi economica senza precedenti”. La politica domina invece il carro “No!… Guido io!” di Marco Lo Presti, abbinato al gruppo mascherato “Le Perle d’oriente” di Manuela Monti Palermo. “Ho voluto rappresentare le prossime elezioni politiche – dice Lo Presti – con un carro che vede i principali leader della scena nazionale, Berlusconi, Monti, Bersani, Casini e Grillo che litigano per guidare una macchina piuttosto malandata, ovvero l’Italia. I politici che si accapigliano per conquistare il volante sono lo specchio di questa campagna elettorale infiammata e litigiosa”.

Sfileranno fuori concorso due carri tradizionali, il carro del re Carnevale, di Antonino Sansone, che aprirà le sfilate e il carro del “Nannu ca’ Nanna ncapu a carrozza” di Michele Scalisi a bordo del quale ci saranno u Nannu ca’ Nanna, abbinato alla Mariachi Band, dell’Associazione musicale e culturale “Città di Termini Imerese”: 40 strumentisti della banda cittadina, dai tipici costumi messicani dei Mariachi, con grandi sombreri e variopinti colori che eseguiranno un repertorio di musica folk messicana, pezzi allegri e carnevaleschi, marce brillanti e sigle dei cartoni animati più noti.

Al termine della cerimonia di apertura di domenica saranno sorteggiati i componenti della giuria popolare tra quanti ne hanno fatto richiesta attraverso il sito Internet www.ilcarnevaletermitano.it.

IL PRIMO FRANCOBOLLO DEL CARNEVALE TERMITANO, LUNEDI’ LA PRESENTAZIONE

Tra le novità di quest’anno l’emissione del primo francobollo del Carnevale Termitano, autorizzata dal Ministero dello sviluppo economico. Il francobollo, del valore di € 0,70, è appartenente alla serie tematica “il Folclore italiano” e sarà presentato lunedì prossimo, 4 febbraio, alle ore 10,30al Comune di Termini Imerese dove sarà disponibile anche, per l’intera giornata, l’annullo postale dedicato alla manifestazione. “Quest’anno la nostra antica e bella manifestazione si arricchisce di un francobollo celebrativo – commenta Burrafato – il primo nella storia di questo Carnevale, che ne consacra la tradizione storica e la sua valenza culturale. E’ con orgoglio che lunedì lo presenteremo alla Città e a tutti gli appassionati”.

Previous Post

Oggi incontro vertenza Fiat di termini imerese‏

Next Post

Crisi ATO PA – Comunicato Stampa Consigliere Francesco GIUNTA

Next Post
Giunta (PID): l’Amministrazione comunale pensa ad aumentare le tasse

Crisi ATO PA - Comunicato Stampa Consigliere Francesco GIUNTA

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In