• Contatti
  • Privacy
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Burrafato: un patto di fine mandato. Da domani la giunta delle competenze al lavoro‏

Redazione by Redazione
21 Novembre 2012
in Comune
0
Burrafato: necessaria una nuova riforma del sistema integrato dei rifiuti

Un patto per la vivibilità della Città: è questo il nuovo leit motiv che ispirerà la nuova Giunta Municipale che si è appena insediata a Termini Imerese. Accanto al Sindaco Salvatore Burrafato siederanno Nicola Cascino, imprenditore e Presidente dell’ASCOM Termini, nel ruolo di Vice Sindaco con delega all’Innovazione, allo Sviluppo e all’Attrattività Territoriale; Michelangelo Lo Presti, ingegnere specializzato nel campo dell’edilizia, con delega alla Vivibilità e alle Manutenzioni; Vincenzo Fasone, docente universitario presso la UniKore di Enna con delega alla Programmazione Economica e alle politiche di Bilancio; Anna Amoroso, Assessore uscente, con delega alle Politiche Sociali, ai Giovani e alle Pari Opportunità.

La nuova squadra, come inizio di un percorso volto alla razionalizzazione della spesa pubblica, non godrà delle indennità previste dalla legge; in particolare, il risparmio di tali somme, stimato per il 2013 in euro 120.000, sarà destinato ad uno specifico fondo le cui finalità verranno condivise con le forze politiche e la Città tutta. Parimenti, il Sindaco Burrafato avvierà le procedure per la dismissione dell’auto blu e per l’individuazione di modalità di spostamento più economici (car-sharing).

Il Patto per la vivibilità nasce all’indomani dell’azzeramento della Giunta Municipale da parte del Sindaco Burrafato che aveva  motivato tale scelta nell’ottica di dare un nuovo slancio all’attività amministrativa, focalizzandosi in pochi ma chiari e significativi obiettivi conseguibili in questo scorcio di fine mandato.

Si tratta di interventi che puntano da un lato a combattere le emergenze più diffuse localmente, a partire dal servizio rifiuti, proseguendo per quello idrico e non per ultime con gli irrinunciabili interventi manutentivi sul sistema viario; dall’altro a rilanciare l’attività di programmazione già avviata dall’Amministrazione Burrafato e focalizzata sullo sviluppo di un’offerta turistica integrata nel centro storico termitano.

La Giunta Municipale, che nel frattempo ha attivato un nuovo filo diretto con la cittadinanza per le segnalazioni dei disservizi (e-mail:  lodicoalsindaco@gmail.com), intende implementare le specifiche azioni previste nel Patto – consultabile sul sito istituzionale del Comune e già approvato nella prima riunione dei neo-Assessori – ricorrendo a strumenti quali la progettazione partecipata, il confronto con la cittadinanza sia nelle sue espressioni individuali che in quelle collettive (fra questi i Comitati di Quartiere, la Consulta Giovanile, ed altri strumenti di democrazia partecipata) e il dialogo con le forze produttive locali e con le Associazioni di categoria.

In tale direzione si inserisce la ferma volontà dell’Amministrazione di aprire il dialogo sul programma di fine mandato presentato a tutte le forze politiche presenti in Consiglio Comunale, chiamate ora più che mai ad uno sforzo condiviso e al senso di responsabilità verso un momento critico per le sorti della Città.

Previous Post

Burrafato: no a compromessi. vado avnti con convinzione

Next Post

Burrafato bis: le reazioni dei consiglieri comunali

Next Post
Oggi consiglio comunale in DIRETTA su TeleTermini ore 15.30

Burrafato bis: le reazioni dei consiglieri comunali

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In