• Contatti
  • Privacy
sabato, Settembre 30, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Burrafato: NO ad una nuova societa’ dei rifiuti che costa ai termitani 80.000 euro

Redazione by Redazione
14 Agosto 2012
in Comune
0
Burrafato: necessaria una nuova riforma del sistema integrato dei rifiuti

“Siamo ancora convinti – conferma il Sindaco di Termini Imerese, Totò Burrafato – che non sia necessario costituire una nuova società e spendere altre risorse finanziarie (pari a ben 80000 euro) per migliorare la gestione dei rifiuti in Sicilia”.

Con questo convincimento chiederemo, d’intesa con tutti gli atri Sindaci della Provincia di Palermo, un incontro immediato all’Assessore regionale ai rifiuti per ribadire le ragioni del nostro no.

Ragioni che non sono solo le nostre ma che sono condivise da quasi tutte le Amministrazioni locali del comprensorio.

Le prese di posizione di parte della minoranza consiliare è, a nostro parere, il segno dell’incapacità di leggere compiutamente i processi di trasformazione in corso del sistema regionale dei rifiuti in Sicilia.

Il ruolo di minoranza non può essere interpretato in modo maldestro dicendo sempre no e non guardando al merito delle questioni.

La costituzione della nuova Società non è condivisibile non solo per i costi elevati e lo sperpero di denaro pubblico, ma anche per le incertezze che lascia sul futuro dei lavoratori che prestano servizio preso la Società “Ecologia e Ambiente”.

La questione dei rifiuti è argomento di primaria importanza. Infatti, per affrontare le questioni poste dal Commissario dello Stato, è già stata fissata una seduta straordinaria del Parlamento siciliano per il giorno 5 settembre, nonostante le elezioni indette per il 28 ottobre p. v..

Previous Post

Gestione rifiuti, la Regione Commissaria il Consiglio Comunale di Termini Imerese. Giunta: mortificata la dignità e l’autonomia del Consiglio Comunale.

Next Post

Gatto (Termini 2014): La verità sulla nuova gestione dei rifiuti

Next Post
Gatto (Termini 2014): La verità sulla nuova gestione dei rifiuti

Gatto (Termini 2014): La verità sulla nuova gestione dei rifiuti

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In