• Contatti
  • Privacy
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Burrafato critica l’On. Leontini: vecchio modo di fare politica della Regione

Redazione by Redazione
24 Aprile 2010
in Comune
0

Sulla posizione del capogruppo del PDL all’ARS, On.le Leontini relativamente ai 150 milioni di investimenti previsti nel testo della finanziaria regionale licenziato dalla commissione finanze, il Sindaco di termini Imerese – TotòBurrafato – ha dichiarato: La reazione del capogruppo del PDL al Parlamento regionale all’iniziativa in favore dello stabilimento di Termini Imerese è la testimonianza del vecchio modo di fare politica della Regione Siciliana: prima chiudere gli accordi e poi la corsa ad ostacoli per recuperare le risorse finanziarie necessarie.

Il cambio di passo si legge anche con questo provvedimento: Termini Imerese vive una situazione di grave crisi industriale e quindi è bene reperire 150 milioni di euro per qualificare l’agglomerato industriale e per mettere in campo convenienze tali da attrarre nuovi investimenti.

Interventi e misure che l’Asserssore regionale alle attività produttive, Marco Venturi, deve continuare a prospettare al tavolo di crisi del Dicastero dello Sviluppo Economico sia per tentare di far cambiare idea a Fiat, sia per incentivare quelle aziende che hanno presentato proposte diriconversione dello stabilimento siciliano.

Previous Post

Cooperazione russo-siciliana. Un incontro per cercare nuovo sbocco imprenditoriale

Next Post

Assegnazione di 30 alloggi popolari

Next Post

Assegnazione di 30 alloggi popolari

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In