• Contatti
  • Privacy
giovedì, Novembre 30, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Blutec. Cisl e Fim: siamo preoccupati, il progetto Blutec per Termini deve andare avanti

Redazione by Redazione
16 Maggio 2018
in Comune, Cronaca, Politica
0
Blutec. Cisl e Fim: siamo preoccupati, il progetto Blutec per Termini deve andare avanti

Comunicato Stampa

“Siamo molto preoccupati, Invitalia e il Ministero del Lavoro hanno confermato la revoca del contratto di sviluppo e la richiesta di restituzione del finanziamento, 20 milioni di euro, che era stato erogato a Blutec. Martedì prossimo l’azienda dovrà versare un assegno come anticipo della somma, e presentare un programma di rateizzazione per il resto e un nuovo piano industriale per proseguire. La situazione è molto delicata, se gli impegni non verranno rispettati, rischia di saltare il progetto di reindustrializzazione del sito di Termini Imerese”. A commentare così l’esito dell’incontro sul futuro dell’ex stabilimento Fiat di Termini Imerese che si è svolto a Roma nella sede del Mise, sono Ludovico Guercio segretario Fim Cisl Palermo Trapani, Giovanni Scavuzzo Battaglia Rsu Fim Cisl e Antonino Cirivello Responsabile Cisl Termini Imerese. “Il 31 maggio è già stato fissato un nuovo incontro, per le verifiche. Invitalia ha dato la disponibilità alla rateizzazione della somma dovuta da Blutec, per poi aprire un contratto per un nuovo piano industriale. Blutec deve mantenere gli impegni e dimostrare la solidità del progetto”. “Dopo tanti anni di attesa – conclude il segretario Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana –, dopo che oltre 700 famiglie hanno sperato per un lungo periodo di tempo di vedere rinascere la fabbrica, non si può pensare di tornare indietro. Intervengano anche le istituzioni per garantire il futuro dell’area industriale e il rilancio di un intero territorio”. Domani alle ore 10 si terrà l’assemblea degli operai davanti i cancelli della Blutec.

Palermo, 16 maggio 2018

Angela Di Marzo
Ufficio Stampa Cisl Palermo Trapani

Previous Post

Blutec. Fiom, rischio dramma sociale serve svolta definitiva

Next Post

Blutec. M5S, il 23 in programma tavolo in commissione Ars su crisi ex Fiat

Next Post
M5S, domani a sit-in operai ex Fiat alla BLUTEC di Termini Imerese

Blutec. M5S, il 23 in programma tavolo in commissione Ars su crisi ex Fiat

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In