• Contatti
  • Privacy
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Benzinai, revocato lo sciopero

Redazione by Redazione
15 Settembre 2010
in Cronaca
0

E’ stato revocato lo sciopero dei gestori dei distributori di carburanti, che sarebbe dovuto partire domani mattina per concludersi nella mattinata di sabato. E’ quanto si apprende a conclusione del tavolo al Ministero con i gestori.

A quanto si apprende, è stato raggiunto l’accordo fra i gestori delle pompe di benzina e il governo. L’intesa, sulla base delle proposte del sottosegretario allo Sviluppo economico, con delega all’Energia, Stefano Saglia, consente di scongiurare lo sciopero di tre giorni che era previsto a partire dalle 7,30 di domani fino a sabato. In Sicilia era stato anticipato di un giorno.

La revoca è stata decisa dai gestori al termine della riunione al ministero dello Sviluppo economico con il sottosegretario Stefano Saglia. Nel corso della riunione, Figisc-Confcommercio, Faib-Confesercenti e Fegica-Cisl hanno infatti incassato alcune importanti modifiche al ddl concorrenza che contiene anche la riforma della rete di distribuzione. In particolare, si tratta tra le altre di aperture sulle norme relative ai contratti tra gestore e azienda petrolifera, sull’automatizzazione degli impianti, sulle specifiche dei prodotti non oil che possono essere venduti ai distributori (giornali, tabacchi, alimentari e bevande).

Previous Post

TUTTI DENTRO op. Piazza Pulita: operazione congiunta di Carabinieri e GdF

Next Post

BURRAFATO: prorogati i contratti ai precari

Next Post

BURRAFATO: prorogati i contratti ai precari

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In