• Contatti
  • Privacy
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Bankitalia: lavoro precipita in Sicilia, disoccupazione al 15, 4%

Redazione by Redazione
23 Novembre 2010
in Inchieste
0

Preoccupa il mercato del lavoro in Sicilia, con l’occupazione che nel primo semestre del 2010 e’ diminuita del 2,6%, manifestando una accelerazione della caduta registrata rispetto al 2009. Un dato peggiore rispetto a quello nazionale (-0,9%) e a quello meridionale (-1,8%). Gli occupati, a differenza del precedente anno, sono diminuiti sia tra gli uomini (-2,4%), sia tra le donne (-2,9). Il quadro sull’andamento dell’economia in Sicilia e’ stato illustrato stamattina durante la presentazione dell’aggiornamento congiunturale semestrale su L’economia della Sicilia, elaborato dal centro studi della Banca d’Italia, di Palermo. Secondo i dati diffusi oggi, nel primo semestre del 2010 il tasso di occupazione e’ sceso dell’1,4% attestandosi al 42,5%, mentre il tasso di disoccupazione e’ aumentato dell’1,4%, attestandosi al 15,4%. Secondo il report la dinamica calante ha riguardato tutti i settori, a esclusione dell’agricoltura dove il numero dei lavoratori e’ cresciuto dell’8,1% rispetto alla prima parte del 2009. E’ diminuita nell’industria del 3,5%, nelle costruzioni del 10,4%, e nel terziario dell’1,2%.

Previous Post

Sacco: Politica Nuova a Termini Imerese

Next Post

TARTUFO: PREMIO TARTUFO GUBBIO, SFIDA TRA MIGLIORI CHEF ITALIA

Next Post

TARTUFO: PREMIO TARTUFO GUBBIO, SFIDA TRA MIGLIORI CHEF ITALIA

PubblicitĂ  Sociale

PubblicitĂ 

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In