• Contatti
  • Privacy
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Avviata la sperimentazione di Dedalus, il social enterprise 2.0 per la Pubblica Amministrazione

Redazione by Redazione
25 Giugno 2010
in Comune
0

E-democracy, social network, trasparenza, amministrare 2.0 e dialogo sono le parole chiave del progetto di sperimentazione, a costo zero per Termini Imerese, che il Sindaco Salvatore Burrafato ha voluto fortemente realizzare.

L’Amministrazione Comunale di Termini Imerese, ha detto Burrafato, intende favorire la promozione della città e renderla più dinamica attraverso un rapporto diretto con gli utenti che si traduca in una partecipazione attiva soprattutto dei giovani Siamo consapevoli – ha precisato Burrafato – che l’utilizzo delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione sta profondamente cambiando no solo il modo di apprendere, di lavorare e di comunicare di ciascun individuo ma, in chiave pubblica, può contribuire a rendere più efficiente il rapporto tra pubbliche amministrazioni, cittadini e imprese.

La sperimentazione durerà 100 giorni e sarà condotta dai partner tecnologici Lipari Concetta, azienda palermitana che offre soluzioni e servizi ad enti pubblici e aziende nel settore della comunicazione e dell’innovazione tecnologica, e SI.net Servizi Informatici, azienda di Legnano specializzata nella gestione di progetti innovativi nell’ambito della Pubblica Amministrazione. I due partner già collaborano insieme per la progettazione, realizzazione e distribuzione di un sistema integrato di interazione con il Cittadino attraverso strumenti di social network.

Il costo per la realizzazione del progetto, secondo quanto indicato nel protocollo d’intesa sottoscritto, è a carico delle due aziende.

L’Assessore all’innovazione Maurizio Agnello ha precisato da mesi siamo impegnati nella difficile missione di adeguarci con le nuove tecnologie che possono contrribuire a struttuare rapporti con la cittadinanza più efiicienti ed efficaci. Crediamo fortemente che opportunità come questa – ha detto Maurizio Agnello – siano alla base di quei processi di democrazia partecipata, indispensabili a garantire nuovi e continui stimoli a chi ha il dovere di porre in essere soluzioni amministrative necessarie al rilancio dei rapporti pubblioc-privato.

L’obiettivo del nostro progetto, dice Cetti Lipari titolare della ditta Lipari, è trasformare l’amministrazione locale in un contesto in cui il cittadino è parte integrante nei processi di creazione di valore pubblico, attraverso gli strumenti interattivi offerti dalla telematica

Un progetto, aggiunge Carmine Galluzzi amministratore di SI.net, che deve rispondere alla domanda di nuovi software che permettano di aiutare il cittadino nelle ricerche di informazioni e che contribuiscano alla realizzazione di un nuovo dialogo cittadino-politica

Il progetto, prevede la realizzazione di due reti l’Urp2.0, cioè il front-end dell’Amministrazione Comunale verso i cittadini che permette la realizzazione di community, gruppi di discussione e in più in generale facilita la comunicazione tra cittadini e amministratori, e la Segreteria2.0, un network interno alla macchina comunale che permette la condivisione delle informazioni interne e l’invio all’Urp2.0.

Il progetto sarà presentato il prossimo autunno anche in un contesto internazionale grazie alla collaborazione tra l’azienda Lipari e The British Chamber of Commerce for Italy, con sede a Milano, di cui la stessa azienda è socio.

Previous Post

AGRICOLTURA: presentazione pacchetto giovani piano sviluppo rurale

Next Post

La IV commissione consiliare attenziona l’amministrazione sulla spiaggia di Termini

Next Post

La IV commissione consiliare attenziona l'amministrazione sulla spiaggia di Termini

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In