• Contatti
  • Privacy
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Auto, previsto crollo delle vendite per Fiat: -39,5% a ottobre. Oltre il calo del mercato

Redazione by Redazione
4 Novembre 2010
in Inchieste
0

Un calo che va ben oltre quello stimato per il mercato. Federauto diffonde un dato preoccupante per il gruppo Fiat, che raggruppa i marchi Fiat, Alfa e Lancia: le vendite ad ottobre faranno segnare un calo delle vendite del 39,5%, rispetto alla riduzione del 29% prevista per l’intero mercato dell’auto.

”Il dato totale (-29%, ndr.) non rende giustizia rispetto alla reale situazione. Il nostro centro studi prevede in ottobre un calo del gruppo Fiat, inteso come ‘Fiat, Alfa e Lancia’, del -39,5% circa, mentre i marchi esteri, tutti insieme, contengono le perdite a un -22,9% circa”, ha detto Filippo Pavan Bernacchi, il presidente dell’associazione che rappresenta i concessionari.

”I dati di Federauto sulla grave situazione dei marchi Fiat cancellano le chiacchiere che per tre mesi e mezzo hanno ammorbato l’Italia – afferma in una nota il responsabile welfare e lavoro dell’Italia dei Valori, Maurizio Zipponi – I numeri sono inconfutabili: con la crisi del settore auto il gruppo registra perdite superiori alla media nazionale ed europea. Questi dati rendono giustizia ai lavoratori di Mirafiori, Melfi, Pomigliano, e Termini Imerese, abbandonati dal governo e sistematicamente accusati di tutta una serie di falsità”. Secondo Zipponi, ”il tentativo di individuare negli operai e nella Fiom il capro espiatorio per coprire l’incapacità della Fiat di reggere la concorrenza è miseramente fallito”.

Previous Post

Forza del Sud: MICCICHE’, nasce partito meridionalismo dirompente

Next Post

MALTEMPO: PROTEZIONE CIVILE, DA DOMENICA PREVISTO NUOVO PEGGIORAMENTO

Next Post

MALTEMPO: PROTEZIONE CIVILE, DA DOMENICA PREVISTO NUOVO PEGGIORAMENTO

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In