• Contatti
  • Privacy
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Arresto Vitrano, l’inchiesta coinvolge anche la burocrazia della Regione

Redazione by Redazione
13 Marzo 2011
in Cronaca
0

L’inchiesta sulle tangenti per il fotovoltaico ricostruirà, dopo l’arresto del deputato regionale Pd Gaspare Vitrano, i passaggi burocratici delle autorizzazioni per nuovi impianti in Sicilia. La Procura ha ordinato l’acquisizione (non un sequestro formale) presso la Regione dei documenti e dei fascicoli nei quali è ricostruita la storia dei due progetti per i quali un imprenditore sarebbe stato costretto a pagare una tangente di 10 mila euro al politico. I magistrati ritengono che le difficoltà, in questo e in tanti altri casi, siano state artificiosamente create da funzionari disponibili a sostenere il sistema di corruzione. L’arresto del deputato e di Piergiorgio Ingrassia, l’ingegnere che faceva pressioni sull’imprenditore taglieggiato perché pagasse altrimenti non avrebbe più lavorato, ha infatti alzato il velo su una rete di collegamenti anche all’interno della Regione.

Questa parte dell’inchiesta approfondirà quindi l’ipotesi di legami interessati tra i politici e alcune figure burocratiche che avrebbero accelerato le procedure quando gli imprenditori pagavano e le avrebbero frenate quando non lo facevano. Negli uffici della procura prevale il convincimento che su questo fronte l’indagine sia solo all’inizio. Sin dalle prime battute e dai colloqui registrati dalle microspie tra l’imprenditore e Ingrassia affiora un mercato delle energie alternative in Sicilia nel quale avrebbero trovato spazio intermediari, burocrati, collettori e politici. Punto di partenza dell’indagine è l’iter burocratico delle pratiche che per gli impianti di maggiore potenza produttiva prevede fino a 23 autorizzazioni compreso il Via, valutazione di impatto ambientale.

A gestire il percorso burocratico delle pratiche sono gli uffici dell’assessorato regionale all’energia. Da tempo gli assessori hanno stretto i controlli sulle procedure, imposto un ordine cronologico per l’esame delle pratiche e favorito la rotazione di funzionari e impiegati. Recentemente il dirigente generale Gianluca Galati, per limitare i contatti con l’esterno, ha dettato nuove regole restrittive sull’accesso del pubblico e sui contatti con i funzionari. I visitatori hanno l’obbligo di farsi identificare e i funzionari di compilare una scheda sui colloqui con soggetti esterni. Queste misure avrebbero avuto lo scopo di creare nuovi filtri all’opera di alcuni mediatori. Uno era proprio Ingrassia che, nel cantiere di Roccamena per il quale era stata chiesta una tangente, era anche direttore dei lavori.

fonte: http://www.gds.it/gds/sezioni/cronache/dettaglio/articolo/gdsid/150697/

Previous Post

ARRESTO VITRANO: PM PALERMO CHIEDONO CONVALIDA FERMO DEPUTATO

Next Post

Fukushima, come prepararsi a un disastro nucleare post terremoto

Next Post

Fukushima, come prepararsi a un disastro nucleare post terremoto

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In