• Contatti
  • Privacy
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

“Petali” alla Pinacoteca del Museo Civico il 16 giugno

Redazione by Redazione
14 Giugno 2012
in Cultura
0

Sarà presentato sabato 16 giugno alle ore 18,30 presso la Pinacoteca del Museo Civico di Termini Imerese il libro Petali di Barbara Maria Scorsone, edizioni Arianna. Si tratta di una raccolta in cui Barbara Scorsone ha inserito poesie e brevi racconti. Opere create e messe insieme negli ultimi 4 anni e, sembrerebbero pochi tranne se consideriamo l’età della Scorsone che appena adolescente (15 anni), ha già collezionato numerosi premi tra cui i più importanti sono quelli del 2009 2010 e 2011 alla rassegna letteraria nazionale Anna Malfaiera a cura della società Dante Alighieri, che le hanno assicurato anche una medaglia della Presidenza della Repubblica.

Nei suoi versi Scorsone trae spunto dalle cose più comuni come possono essere i fiori, il mare, le stelle e il sole, il mondo che la circonda nella sua elementarità, ma affronta anche i temi universali della guerra, dell’emigrazione, dell’inquinamento ambientale e gli affetti, da quelli familiari in primo luogo, all’amicizia ai sentimenti di solidarietà verso coloro che soffrono e vivono in condizioni peggiori delle nostre. Interverranno all’incontro, patrocinato dal Comune, il sindaco Totò Burrafato, l’assessore alla Cultura Angela Campagna, la prof.ssa Giuseppina Calcagno, il dirigente scolastico Patrizia Graziano, il dirigente scolastico Salvatore Currieri, la direttrice della Biblioteca Liciniana Claudia Raimondo, Rita Elia, presidente dell’associazione Termini d’arte, i lettori Diego Gattuccio e Enzo Di Gaetano. Condurrà l’incontro la giornalista Aurora Rainieri.

Previous Post

Bruxelles blocca le grandi opere 15 giorni per non perdere i fondi

Next Post

Targa Florio, navigatore muore a Cefalù

Next Post

Targa Florio, navigatore muore a Cefalù

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In