• Contatti
  • Privacy
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

“Partecipare per ridisegnare il futuro” a Termini Imerese

Redazione by Redazione
24 Febbraio 2012
in Cultura
0

Si terrà oggi venerdì 24 febbraio alle 16.00, presso la Pinacoteca del Museo Civico di Termini Imerese, il seminario Partecipare per ridisegnare il futuro. Confronto aperto a Termini Imerese, per offrire nuovi e alternativi modelli di sviluppo e testimonianze concrete di buone prassi (locali ed estere) e confrontarsi in maniera propositiva sulle opportunità per il futuro di Termini, a partire dalle sue risorse e in un quadro di politiche pubbliche partecipative. L’evento è promosso dall’Istituto di Formazione Politica Pedro Arrupe – Centro Studi Sociali, la Caritas diocesana di Palermo, l’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi di Palermo e l’Associazione Centro Studi – Opera don Calabria, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Termini Imerese. Inoltre, dà seguito al primo seminario del Laboratorio su welfare e lavoro sulle vicende Fiat del 12 maggio scorso, nell’ambito dei Percorsi di form-azione sociopolitica dell’Istituto Arrupe Rieducarsi al bene comune.

Nel corso del seminario, si darà spazio all’esperienza di Bilbao (Spagna) e della Fondazione Comunità di Messina e si darà voce ai partecipanti nei gruppi di lavoro: Sviluppo imprenditoriale e opportunità del Piano Strategico; Politiche di inclusione sociale e percorsi di accompagnamento alle famiglie in difficoltà; Risorse umane e culturali presenti sul territorio: come farle diventare opportunità produttive; Idee e proposte creative delle nuove generazioni per il futuro di Termini Imerese. Sono state coinvolte anche le scuole superiori di Termini Imerese. Nella mattinata del 24, si terrà un incontro con le ultime classi del Liceo Classico G. Ugdulena, una cui rappresentanza parteciperà, con il Liceo Scientifico Nicolò Palmeri e l’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Stenio, ai lavori del seminario del pomeriggio.

Previous Post

Oggi 23 febbraio camera ardente per il caporal maggiore scelto Francesco Paolo Messineo

Next Post

CARNEVALE DI TERMINI IMERESE, VINCE IL CARRO SULLA SICILIA

Next Post

CARNEVALE DI TERMINI IMERESE, VINCE IL CARRO SULLA SICILIA

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In