• Contatti
  • Privacy
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

“Nei luoghi della storia” è il progetto di Imera Sviluppo 2010, finanziato dall’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana

Redazione by Redazione
7 Dicembre 2010
in Comune
0

Si terrà domenica 12 dicembre 2010 l’iniziativa Nei luoghi della Storia, promossa dal Consorzio Imera Sviluppo 2010 grazie al contributo dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana. Si tratta di un progetto che prevede la valorizzazione dei siti di interesse storico, culturale, artistico e naturalistico del territorio imerese e dei 6 Comuni che ne fanno parte (Aliminusa, Caccamo, Cerda, Montemaggiore Belsito, Sciara, Termini Imerese), al fine di promuovere un’immagine diversa del comprensorio che negli ultimi mesi, è drammaticamente noto per le vicende legate alla crisi del settore industriale.

La conferenza stampa di presentazione si terrà giovedì 9 dicembre, alle ore 12.00, presso la Residenza Municipale di Termini Imerese.

Verranno ubicati punti informativi nei sei Comuni dove si svolge l’iniziativa nella giornata di domenica, dalle ore 15.00 alle ore 19.00. I punti informativi distribuiranno, grazie a 15 giovani appositamente individuati, la cosiddetta Mappa dell’Imerese, prodotta in 12mila copie e che racchiude tutte le informazioni sui siti di interesse storico-culturale e sull’ospitalità dell’Imerese.

In questo momento sono stati individuati 35 siti fra chiese, riserve naturali, siti archeologici, palazzi storici e biblioteche. Questi luoghi saranno messi in risalto grazie, anche ad un portale web che sarà attivato nei prossimi giorni.

Dobbiamo far capire che l’Imerese non è soltanto FIAT e non è soltanto declino industriale. Il territorio è ricchissimo infatti di luoghi d’interesse storico e naturalistico che molti di noi non conoscono e che hanno delle straordinarie particolarità e attrattive. Noi vogliamo per un giorno metterli in risalto, e sin da subito lavorare perché l’opera di valorizzazione prosegua nel tempo e diventi ben strutturata, è quanto dichiarato dal Presidente di Imera Sviluppo, Angelo Cascino.

L’assessore alla Cultura Angela Campagna ha dichiarato: il Percorso Culturale è un progetto non nuovo attivato in passato dall’associazione Politeia a cui riconosciamo il merito. Ma oggi mi piace pensare che esso possa diventare non un progetto legato a eventi particolari, bensì una vera e propria istituzione, grazie alla convergenza di persone intelligenti e strategie operative mirate alla realizzazione del grande progetto Termini Imerese Città della Cultura. In questo ambito rientra l’idea di Imera Sviluppo 2010 che, con l’individuazione dei siti, indirizza già le potenzialità del territorio verso uno sviluppo turistico-culturale, che sicuramente questa Amministrazione intende perseguire.

Al progetto partecipano le 6 Amministrazioni Comunali interessate e altrettanti partner, provenienti dal tessuto sociale e culturale locale, del comprensorio.

Previous Post

Teletopi 2010, gli oscar delle micro web tv premiano Emilia Romagna e Lombardia

Next Post

Concluso Il Comando apre le Porte”

Next Post

Concluso Il Comando apre le Porte”

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In