• Contatti
  • Privacy
lunedì, Marzo 20, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

“La maggioranza sta” alla libreria Punto 52 di Termini Imerese

Redazione by Redazione
26 Maggio 2011
in Cultura
0

Giovedì 26 maggio alle ore 17.30 presso la libreria-caffé Punto 52 in via Belvedere, 52 a Termini Imerese, sarà presentato il libro La maggioranza sta di Franca Albergamo.

Ne parla con l’autrice Clelia Lombardo, scrittrice.

Francesca Albergamo è nata ad Alia, dove è ritornata a vivere dopo aver vissuto la sua adolescenza a Bologna e dove tuttora vive con la sua famiglia. Questa è la sua opera prima e ha esordito alla fiera del Libro di Roma edizione 2009, mentre ha avuto la sua esposizione alla fiera Internazionale di Torino edizione 2010.

‹‹La maggioranza sta ha un tono reattivo, ribelle, concreto e passionale: con atteggiamento umile ma deciso Francesca Albergamo vuole risvegliare le coscienze, ricordare ciò che è stato, del quale siamo inevitabilmente figli e prepararci a ciò che sarà di cui siamo, in modo altrettanto categorico, responsabili››. (Angela Galloro – Bottega Scriptamanent)

‹‹Nella dimensione planetaria, che è la caratteristica propria della vera arte, questa sua poesia si pone precisi scopi, dai quali, più che lasciarsi condizionare,viene esortata, potenziata e nobilitata. Si traduce, infatti, in un costante richiamo e rilancio di valori morali, storici, pedagogici e sociali. […] Il suo talento artistico, sinora da lei tenuto gelosamente nascosto, è un importante rivelazione per chi legge e gusta i suoi componimenti.›› (Eugenio Guccione – ordinario di Storia delle dottrine politiche all’Università di Palermo)

Previous Post

Turturici (BS): Carmelo Miccichè non appartiene a Forza del Sud

Next Post

Crisi nella Maggioranza Consiliare: Burrafato, nei prossimi giorni chiuderemo il confronto

Next Post

Crisi nella Maggioranza Consiliare: Burrafato, nei prossimi giorni chiuderemo il confronto

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In