• Contatti
  • Privacy
lunedì, Marzo 20, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

“Il giglio nell’orto” romanzo di Nina Cardaci, sarà presentato a Cerda il 9 aprile alle ore 17,00

Redazione by Redazione
8 Aprile 2011
in Cultura
0

Sarà presentato il 9 aprile alle ore 17,00 in via Roma n.130 a Cerda, il romanzo della scrittrice Nina Cardaci Il giglio nell’orto edito da A&B editrice. L’incontro, organizzato con il patrocinio del Comune di Cerda e con la partecipazione dell’associazione teatrale I Quanti, sarà condotto dalla giornalista Aurora Rainieri.

Si tratta del secondo lavoro dell’autrice, che tornata a vivere a Cerda dopo lunghi anni trascorsi in Italia e all’estero, ha nel giro di pochi anni espresso così, la sua vena artistica. L’ambientazione è quella del piccolo paese di provincia in cui si muovono i diversi personaggi. Tutto ruota attorno a due pollerie, che diventano il fulcro da cui si dipanano le vicende. Il romanzo è di tipo corale, ogni personaggio caratterialmente ben delineato, può essere rintracciato tra le nostre conoscenze, anche se creato dalla fantasia dell’autrice. Adele è la moglie insoddisfatta che non riesce ad appagare la sua identità di persona, soltanto nell’essere madre, moglie, figlia, amante. Domenico è il figlio viziato che ha avuto tutto quello che poteva desiderare. Simona è la perfida santarellina che, mantenendo le apparenze, riesce a fare quello che le è più congeniale.

Con l’attenzione rivolta a una analisi introspettiva, l’autrice riesce a cogliere le fragilità, le nefandezze, i bisogni dell’essere umano. Protagonista è soprattutto la gente che spesso con malignità, quasi fosse spettatrice in un teatro, fa sempre da sfondo al susseguirsi degli eventi.

In questo orto di bieca normalità giunge a un certo punto, qualcosa di nuovo che desta di per sé curiosità, ma soprattutto diffidenza. Una ragazza polacca che, soltanto per il fatto di essere forestiera, alimenta tutti i più comuni pregiudizi sulle straniere.

Il passato di Pauline nasconde invece, un tragico evento che porterà a soluzioni inaspettate…..

Previous Post

AUTOSTRADE: LOMBARDO, 100MILA SICILIANI IN CORTEO CONTRO PEDAGGI

Next Post

exFIAT: Confindustria Palermo, subito analisi proposte per Termini

Next Post

exFIAT: Confindustria Palermo, subito analisi proposte per Termini

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In