• Contatti
  • Privacy
domenica, Dicembre 10, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

A seguito della protesta avviata dai lavoratori ex Fiat e indotto, le Amministrazioni locali,hanno firmato una nota al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministero dello Sviluppo Economico

Redazione by Redazione
12 Febbraio 2019
in Comune, Cronaca
0
A seguito della protesta avviata dai lavoratori ex Fiat e indotto, le Amministrazioni locali,hanno firmato una nota al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministero dello Sviluppo Economico

A seguito della protesta avviata dai lavoratori ex Fiat e indotto, le Amministrazioni locali, rappresentate dai Sindaci pro-tempore (Città Metropolitana di Palermo – Leoluca Orlando, Termini Imerese – Francesco Giunta, Lascari – Pippo Abbate, Sciara – Roberto Paragona, Caccamo – Nicasio Di Cola, Aliminusa – Filippo Dolce, Cerda – Salvatore Geraci, Cefalù – Rosario Lapunzina, Trabia – Leonardo Ortolano, Ventimiglia di Sicilia – Antonio Rini, Campofelice – Michele Taravella ) hanno firmato una nota al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministero dello Sviluppo Economico con la quale si chiede di convocare un tavolo tecnico, il cui testo è di seguito riportato:
“Nel corso delle ultime settimane numerosi incontri si sono svolti a Temini Imerese sulla vicenda Blutec ed indotto.
Ciò che ci preoccupa, maggiormente, come rappresentanti degli Enti Locali è l’assenza di riscontro da parte del Ministero del Lavoro e dello Sviluppo Economico, nonostante le ripetute sollecitazioni a cura del Presidente della Regione Siciliana, del Prefetto oltre che dell’ Amministrazione Comunale di Termini Imerese.
E’ indubbio che la “vertenza Termini Imerese” stia attraversando, il periodo più buio da quando, circa 17 anni fa, si è avviata. L’assenza di prospettive concrete, il rischio di perdere anche quel minimo sostentamento derivante dagli ammortizzatori sociali, in un territorio come quello imerese che già, di per se, è caratterizzato da un alto tasso di disoccupazione con le inevitabili conseguenze socio-economiche non può permettersi ulteriori passi indietro.
Tenuto conto che, ad oggi, nessun riscontro è pervenuto da parte del Governo Nazionale sulle richieste inoltrate, torniamo a chiedere una convocazione divenuta urgente ed inrinviabile. In caso contrario si è stabilito che nel corso della prossima settimana i rappresentanti degli Enti Locali interessati, si trasferiscano a Roma presso la sede del MISE, unitamente alle OO.SS. al fine di chiedere che venga convocato un tavolo ministeriale che fornisca i dovuti chiarimenti sullo stato del piano di reindustrializzazione del sito di Termini Imerese e se, soprattutto, Blutec sia in grado, da sola, di sostenerlo.
Visto quanto sopra i sottoscrittori della presente in qualità di Sindaci pro-tempore chiedono al Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico – Luigi Di Maio – la convocazione urgente ed indifferibile di un tavolo tecnico che chiarisca, definitivamente, una vertenza che si protrae, oramai, da quasi un ventennio.”
Al riguardo il Sindaco di Termini Imerese – Francesco Giunta – ha dichiarato :
“l’inerzia e il silenzio del Governo ed in particolare del Ministro Di Maio su una vicenda che sta assumendo sempre di più i contorni del dramma sociale, ha riunito, questa mattina, dinanzi i cancelli dello stabilimento Blutec, tanti Sindaci del comprensorio che, al di là degli staccati politici hanno voluto far sentire la loro voce di dissenso per un atteggiamento a dir poco superficiale che sta mettendo a dura prova la pazienza di oltre mille lavoratori. Il Sindaco Giunta – ha concluso – sottolineando il grande spirito di solidarietà che unito sotto un unico vessillo Amministratori locali, deputati nazionali e società civile, tutti rivolti alla risoluzione di un problema occupazionale oramai incancrenito”. A margine dell’Assemblea, è stato stabilito che il 13 gennaio una delegazione di Sindaci, insieme ad una rappresentanza degli operai e delle rappresentanze sindacali, si trasferiranno a Roma, dinanzi al MISE, chiedendo (pur non convocati) di essere ricevuti dal Ministro Di Maio. La delegazione, per il mezzo del Sindaco di Termini Imerese – Francesco Giunta, fanno sapere che hanno acquistato il solo biglietto di andata e che non faranno rientro in Sicilia senza risposte concrete da parte del Governo.

Previous Post

Appello al Sindaco di Termini Imerese del Consigliere Lelio Minasola

Next Post

Conclusi anche i campionati italiani cadetti di lotta libera maschile

Next Post
Conclusi anche i campionati italiani cadetti di lotta libera maschile

Conclusi anche i campionati italiani cadetti di lotta libera maschile

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In