• Contatti
  • Privacy
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

A Roma il recital su Cristina di Luciano Mirone alla sala conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale di Castro Pretorio

Redazione by Redazione
2 Maggio 2011
in Cultura
0

Tema: il rischio di fare informazione. Se ne parlerà ricordando la memoria dei giornalisti uccisi in Italia da mafia e terrorismo, e di tutti quelli che hanno perso la vita all’estero sui fronti di guerra e di gravi conflitti, con un recital teatrale inedito: Uno scandalo italiano, storia di Cosimo Cristina, suicidato da Cosa Nostra, scritto ed interpretato da Luciano Mirone. Gli attori Vittorio Viviani e Paola Minaccioni ricorderanno le altre vittime. Lo spettacolo a ingresso libero sarà ospitato presso la sala conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale di Castro Pretorio. Cosimo Cristina aveva 25 anni, era corrispondente dell’Ora, raccontava i segreti della mafia. Fu assassinato a Termini Imerese nel 1960. Primo degli otto cronisti uccisi dalla criminalità organizzata in Sicilia nel dopoguerra, non ha ancora avuto giustizia. È una delle vittime più dimenticate. La serata è promossa da Ossigeno per l’informazione, Biblioteca nazionale centrale di Roma, Associazione stampa romana e Libera, con il sostegno di Fnsi, Odg, Articolo21, Unci, Associazione giornalisti europei, da Sud, facoltà Lettere e filosofia Università di Roma Tor Vergata, e varie associazioni. Il recital apre il programma di celebrazioni del 3 maggio, Giornata mondiale dell’informazione decretata dall’Onu.

Previous Post

Nuovo appuntamento con gli autori mercoledì 4 maggio alla libreria caffè Punto 52

Next Post

Cimino indagato a Milano

Next Post

Cimino indagato a Milano

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In