• Contatti
  • Privacy
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

A poco più di due mesi, la Consulta Giovanile vuole riformarsi: insediata la Costituente

Redazione by Redazione
13 Agosto 2013
in Comune
0
A poco più di due mesi, la Consulta Giovanile vuole riformarsi: insediata la Costituente

Nella mattinata del 12 agosto presso la Cammara Picta in piazza Duomo,1 si è riunita la Costituente della Consulta Giovanile Comunale. E’ stato eletto all’unanimità Presidente della Costituente il Dott. Francesco Buscemi, laureato in Scienze Giuridiche che ha dichiarato :” Spero di coordinare al meglio i lavori di questa Costituente e metterò con piacere a disposizione di questo organo le mie competenze in ambito giuridico. Mi auguro che questo nuovo regolamento possa favorire al meglio le attività della Consulta”. La Costituente avrà il delicato compito di riformare l’attuale regolamento della Consulta Giovanile Comunale, che è apparso nel suo complesso sin dalla nascita della Consulta, lacunoso e mal strutturato. I membri della Costituente, che sono Francesco Buscemi, Giuseppe Catalano, Salvatore Di Lisi, Alessia Indovina, Angelo Inzinna, Giusi Lauretana Faso e Chiara Raimondi, pur avendo già individuato alla prima seduta  i punti di maggiore criticità dell’attuale Regolamento,  si impegneranno a visionare attentamente ogni singolo articolo al fine di apportare i correttivi che riterranno più giusti. Una volta terminati i lavori e redatto dunque il nuovo regolamento, quest’ultimo dovrà essere approvato prima dalla IV Commissione Consiliare ed in seguito dal Consiglio Comunale.

Nella foto Chiara Raimondi, Giuseppe Catalano, Francesco Buscemi, Giusi Faso, Salvatore Di Lisi.

Previous Post

Fiat Mirafiori esempio della crisi dell’auto europea. La soluzione? Chiudere

Next Post

Cede muro Romano a Termini Imerese, è polemica tra Comune e SiciliaAntica

Next Post
Società Operaia Paolo Balsamo di Termini Imerese: iniziativa di solidarietà

Cede muro Romano a Termini Imerese, è polemica tra Comune e SiciliaAntica

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In