• Contatti
  • Privacy
lunedì, Marzo 20, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

23 maggio per non dimenticare i ragazzi della scorta, Francesca Morvillo e Giovanni Falcone

Redazione by Redazione
22 Maggio 2010
in Cultura
0

Nove piazze siciliane saranno collegate in diretta, il 23 maggio sera alle 20,30, con il teatro Politeama di Palermo, per seguire la presentazione del cartone Giovanni, Paolo e il mistero dei pupi coprodotto dalla Regione, dalla Rai e dal laboratorio Larcadarte. Il trailer del cartone era stato presentato, nelle scorse settimane, con grande successo, sia al Miptv di Cannes che alla rassegna internazionale cartoons on the beach di Rapallo. Al teatro Politeama sara’ presentata, in anteprima mondiale assoluta, alla presenza degli autori, dei rappresentanti della Rai e della Regione, la versione completa del cartone, che dura 26 minuti. In collegamento nove piazze siciliane, in cui sono stati installati dei maxi schermi: piazza Cavour ad Agrigento; piazza Garibaldi a Caltanissetta; piazza teatro Massimo a Catania; piazza VI dicembre ad Enna; piazza Duomo a Messina; il palazzo della Prefettura a Ragusa; piazza Duomo a Siracusa; il castello dei Conti di Modica ad Alcamo (Trapani);e la stessa piazza Politeama a Palermo.

Titti Bufardeci nella giornata del ricordo al 23 maggio 1992 dichiara:

A diciotto anni dall’attentato terroristico mafioso di Capaci, quella ferita e’ ancora aperta, mai rimarginata ed impossibile da dimenticare. Nel ricordare Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta, martiri per la nostra liberta’ e della lotta alla mafia, ribadisco il mio impegno quotidiano, la mia passione civile e la mia totale dedizione a quel sogno possibile che univa Falcone e Borsellino: la speranza di una Sicilia bellissima, libera dalla mafia. Lo dice Titti Bufardeci, assessore regionale alle Risorse agricole, in occasione del diciottesimo anniversario della Strage di Capaci. Per Bufardeci, infine, stiamo vivendo una stagione delicata e in cuor mio e’ forte la speranza che ogni mistero venga svelato e sia fatta finalmente chiarezza su mandanti e esecutori del periodo delle stragi del 1992, senza fare sconti a nessuno, senza guardare in faccia nessuno.

Il governatore Lombardo dichiara:

L’estremo sacrificio di Falcone, della moglie e degli uomini della sua scorta, restera’ per sempre impresso nella memoria dei siciliani. Falcone pago’ con la vita la lotta all’organizzazione criminale di cui aveva intuito l’infida capacita’ ad insinuarsi e a contaminare la societa’ civile. E’ il commento del presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, ricordando la strage in cui mori’ Giovanni Falcone. A distanza di 18 anni dal quel terribile giorno – continua Lombardo – che segno’ la storia della nostra terra, possiamo affermare che quelle morti non furono vane perche’ la Sicilia comincia a raccogliere i frutti di quel sacrificio e del lungo e faticoso lavoro che ne e’ seguito. E’ possibile salutare oggi una nuova stagione di legalita’, nella quale i continui e pesanti colpi inferti alla criminalita’ organizzata, la ribellione dell’imprenditoria dall’abbraccio soffocante del racket, mostrano a tutti il risveglio della societa’ siciliana e la possibilita’ di sconfiggere la mafia.

Previous Post

Corso di alta formazione politica – “SCUOLA PER LA DEMOCRAZIA” Piersanti Mattarella

Next Post

Il giorno dopo l’anniversario del 23 maggio

Next Post

Il giorno dopo l'anniversario del 23 maggio

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In